Cerises

Angelika Burtscher

Austriaca, vive da qualche anno in una terra di confine, l’Alto Adige, dove ancora ci si chiede se il plurilinguismo possa essere una ricchezza ovvero solo un freno permanente. In Italia ha iniziato a praticare la professione del designer, e ha aperto insieme a Daniele Lupo un proprio studio di design. Ha grande passione per tutte le discipline che toccano il design, l’arte, l’architettura, l’urbanistica e le loro reciproche contaminazioni, per questo ha dato nel 2003 vita a Lungomare a Bolzano. Non fa altro che sognare insomma, di avere prima o poi il mare davanti alla finestra e alla porta soprattutto.

Agnese Canziani

Architetto, vive da tempo a Parigi dove tra un progetto e l’altro si diverte ad organizzare atelier con i bambini e inventare giochi in carta e libri per stimolare la loro fantasia. Che sia un palazzo o un oggetto il gioco è la chiave di lettura dei suoi progetti che diventano strumenti per trasformare la realtà che ci circonda.

Cecilia Canziani

Storica dell’arte, scrive di arte contemporanea e fa mostre. Pensa che il mondo si possa guardare meglio attraverso l’incontro con un quadro, una scultura, un film o una performance. Vive a Roma con Davide, che insegna all’accademia e anche lui fa mostre, e Filippo, che ama i cavalli.

Daniele Lupo

Vive e lavora a Bolzano dove insieme a Angelika Burtscher ha aperto uno studio di progettazione nel campo del design e della comunicazione visiva e Lungomare, uno spazio di sperimentazione e di approfondimento che attraversa l’arte, il design, la comunicazione visiva e l’architettura.

COLLABORANO CON NOI:

Francesca Campli : distribuzione / laboratori

Storica dell’arte con una naturale propensione a curiosare, fare domande e scoprire almeno una cosa nuova a settimana. Dopo le prime esperienze lavorative volte ad affiancare curatori e artisti, capisce che la parte più bella della storia è quella che ascolta dal pubblico che guarda e incontra l’arte e così s’immerge nel mondo dell’educazione. Con altre 6 studiose in diversi settori inaugura l’associazione ecollective che, nomade ed errabonda, spazia in vari contesti, rivolgendosi a diversi pubblici, proponendo progetti legati ai molteplici linguaggi delle arti.

Sara Zolla : ufficio stampa

Professionista nel settore della comunicazione per l’arte e la cultura, vive e lavora in una casa-studio a Savigno, sui colli bolognesi, con Flavio, artista, e due gatti. Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e il Corso Superiore di Arte Visiva della Fondazione Ratti di Como. Dopo aver lavorato presso due gallerie d’arte contemporanea di Milano, inizia a occuparsi specificamente di comunicazione e ufficio stampa per l’arte. Ama i libri e il suo giardino, dove per altro c’è sempre qualcosa da fare.